
vi comunico che il 14 marzo si terrà il placement test di laboratorio
linguistico.
Vi ricordo che possono partecipare solo gli studenti iscritti al I anno.
Gli studenti che non hanno superato o non hanno sostenuto il Placement test
di Lingua inglese, dovranno seguire le lezioni il mercoledì dalle 10.30 alle
13.30 dal 19 marzo all’11 giugno.
SI COMUNICA CHE DA DOMANI SONO ATTIVE LE PRENOTAZIONI PER ADE E ATTIVITA SEMINARIALI PER I LAUREANDI DI APRILE
AVVISO(aggiornato al 19/02/2025)
Si comunica ai laureandi di aprile di consegnare il libretto di Tirocinio firmato dai tutor e dalla dott.ssa Villari alla Professoressa Cantone entro 15/03/2025,pena l’esclusione dell’esame finale.
AVVISO
Si comunica ai laureandi di marzo/aprile di inviare a cdslogopedia@libero.it entro e non oltre il 17 gennaio il nome del relatore.
Si comunica che la sessione tesi si terrà nei seguenti giorni, 07 aprile esami di stato 14 aprile dissertazione tesi
Modello laurea
IMPORTANTE! Dal 1 Novembre 2017 la compilazione dei questionari per la valutazione degli insegnamenti è obbligatoria.
La prenotazione degli esami mediante la piattaforma segrepass non sarà effettuabile se non si è compilato in precedenza il questionario o i questionari relativi all’insegnamento.
La compilazione dei questionari sarà possibile ininterrottamente dal 1 Novembre 2017 al 31 Ottobre 2018 attraverso la piattaforma esol.unina.it alla voce sondaggi.
La piattaforma esol è fruibile utilizzando le proprie credenziali unina o raggiungibile attraverso il link presente su Segrepass.
Qualora il questionario sia strutturato in moduli bisognerà compilare un questionario per ciascun modulo presente sul database.
Nel caso un insegnamento non sia automaticamente elencato tra quelli valutabili utilizzare la funzione “Ricerca docente” .
È possibile dichiarare, all’atto della compilazione del questionario, di non voler effettuare la valutazione. Anche in questo caso sarà necessario rispondere ad alcune domande.
Ad avvenuta compilazione, lo studente riceverà una conferma dell’avvenuta valutazione via email.
IL QUESTIONARIO SARÀ ASSOLUTAMENTE ANONIMO.
Relazione Commissione Paritetica Logopedia 2017
verbale commissione didattica 01 ottobre 2018
verbale commissione didattica 21 settembre 2017. estratto
verbale commissione didattica 08.03.2017
verbale commissione didattica 20.10.2016
verbale commissione didattica 26.10.2015
verbale commissione didattica del 07.01.2015
.
Prova finale e tesi di laurea
Per accedere alla prova finale lo studente deve avere acquisito il numero di crediti universitari previsti dal regolamento didattico, meno quelli previsti per la prova finale. La prova finale del Corso di laurea in Logopedia, a cui si può attribuire fino ad un massimo di 10 punti, si compone di:
a) una prova pratica (esame di stato abilitante alla professione) nel corso della quale lo studente deve dimostrare di aver acquisito le conoscenze e le abilità teoriche-pratiche e tecnico-operative proprie dello specifico profilo professionale (massimo punteggio attribuibile: 5 punti);
b) una discussione pubblica dinanzi ad un’apposita commissione di un elaborato scritto (tesi di laurea, massimo punteggio attribuibile: 5 punti).
Sessioni di Laurea
Sono fissate due sessioni di esami di Laurea: prima sessione, ottobre-novembre; seconda sessione, marzo-aprile.